MINILAB

È un diffusore a linea di trasmissione di concezione minimalista, un semplice due vie di ridotte dimensioni con l’estensione in frequenza ed il dettaglio di un grande sistema a quattro vie. Altoparlanti piccoli e veloci, filtro crossover semplice e di altissima qualità, materiali esclusivi per il riempimento ed il cablaggio, un sistema che non finisce mai di stupire. La sua gamma bassa è talmente estesa che in ambiente raggiunge i 30 Hz (con un woofer da 12 cm) e la gamma alta, grazie ad un tweeter piccolissimo e leggero sfiora i 30000 Hz. scheda tecnica

MIDILAB

È esattamente il doppio di minilab, in tutto: dinamica, potenza massima gestibile e dimensioni. Inalterate invece le caratteristiche di estensione in basso, da fare invidia ai più quotati subwoofers, l’analiticità e la trasparenza, unite ad un’elevata capacità di ricostruzione dell’immagine; la configurazione a doppio woofer migliora l’interfacciamento con l’ambiente e restituisce un impatto dinamico simile ad altoparlanti ben più grandi. scheda tecnica

SUPERLAB

Attualmente rappresenta la massima evoluzione del "labirinto" tradizionale, unendo dimensioni simili a casse convenzionali con l’estensione e la velocità di grandi sistemi monitor da studio. La sua incredibile analiticità ne fa un sistema quasi di riferimento, il basso viscerale si spinge oltre il limite udibile e raggiunge in ambiente i 15 Hz! Di assoluta qualità gli altoparlanti impiegati ed i componenti del filtro crossover. La struttura del mobile, rigidissima e complessa esclude qualsiasi colorazione del suono ed al suo interno sono utilizzati diversi tipi di fonoassorbente al fine di ottimizzare lo smorzamento nei diversi punti della cassa e fornire al woofer ed al medio le migliori condizioni di lavoro. scheda tecnica

Regula 10 scheda tecnica

Questo diffusore apre una nuova era nella riproduzione domestica del suono. Nato per succedere alla serie LAB, ne prosegue la filosofia di massima estensione in frequenza e dinamica, unite ad una capacità d’introspezione assoluta, ma ora si aggiunge una minore criticità di posizionamento che ne fa un diffusore virtualmente universale. Grazie ad un frontale acusticamente inesistente, l’immagine sonora riprodotta risulta ora perfettamente a fuoco e del tutto indipendente dalla posizione della cassa in ambiente; la via medio-alta formata da una coppia di pregiatissimi mediobassi in fibra di vetro ed un tweeter tra i migliori al mondo risulta sospesa

nel vuoto, lontana da spigoli ed interferenze, restituendo così un suono di straordinario realismo; per la prima volta al mondo esiste inoltre la possibilità di variare l’altezza del satellite rispetto al pavimento, permettendo il perfetto allineamento con le orecchie. Il woofer vicinissimo al pavimento non soffre di riflessioni e cancellazioni e la sua emissione viene rinforzata.


 

HOME         REFLEX         SUBWOOFERS